Ragazze, ho bisogno anche del vostro aiuto!!!
Vorrei riunire qui il maggior numero possibile di manuali d'uso per macchine da cucire, nuove o vecchie che siano.
Molto spesso mi sono trovata a parlare con persone che hanno perso il loro manuale. Bel problema! Vorrei in qualche modo aiutarle. Magari non troveranno proprio il loro modello, ma poi alla fine tante cose si ritrovano uguali su macchine diverse.
Io ne ho 4 o 5... ma vi sarei tanto grata se poteste inviarmi anche i vostri... fotocopie, scansioni, immagini, foto... in qualunque formato sono graditi. Se avete difficoltà tecniche contattatemi e proviamo a risolverli insieme. Il mio indirizzo è sempre il solito... scuoladicucito@gmail.com
Ecco la lista di manuali da scaricare gratis, spero la lista cresca presto.
Brother bc2100/2300
Brother LS-2125
Brother XL2600i
Brother XL-5050
Brother XL-6600
Husquarna viking E10
Kompass Lervia
Necchi 6200 Limited Edition
Un bacio a Nick che mi ha scansionato il manuale della
Singer 700-720
Ringrazio tanto Stefania che è stata velocissima e mi sta aiutando con questi:
Juki HZL-35Z
Singer 1507
Singer 8280
Singer Inspiration 4205-4210
Singer Inspiration 4206-4212
Singer Inspiration 4220-4228
Singer Futura (SW Ricamo)
Singer Rumina 3450
Ecco la cara Clea che mi ha mandato il suo manuale per la
Necchi 2800
Nuovo arrivo da Nicola, con tanti auguri per sua figlia
Singer 650 golden panoramic
Paola con grande tenacia mi ha inviato il manuale della sua
Necchi 2002-2004-2006
Poi ecco i manuali di Michela, addirittura 4: c'è anche un'overlock. Quello della Singer è un vero tesoro! Introvabile! Ingiallito dagli anni, è favoloso.
Singer 368
Vigorelli Lock 170
Pfaff 212 213
Necchi 5100
Francesca mi ha inviato per posta le fotocopie del manuale della sua
Pfaff select
Cristina per Natale mi ha fatto un regalo super-ricercato. Ho ricevuto decine di richieste per questo manuale di istruzioni della
Vigorelli 230
Il manuale di Salvatore... uno dei più richiesti!
Singer Tradition 2250
Arriva anche il manuale vintage di Maura, è un vero gioiello. Comincia con "Avete veduto il sistema singer per cucire elettronicamente?". Anche la lingua è cambiata da allora. Inoltre a partire da pagina 20 ci sono le istruzioni per imparare ad usare tanti accessori ancora attualissimi, spiegati benissimo. Consiglio di guardarlo anche solo per vedere come eravamo:
Singer 15K88 D
Ecco dopo un po' di attesa Barbara che mi ha inviato il suo manuale della Singer 100.
Grazie Fabrizio per il manuale della Necchi 270
Monia mi manda il richiestissimo manuale della Singer 258
Ettore ci regala il manuale della taglia e cuci Singer 14SH754 e 14SH744. E diviso in due parti: parte 1 e parte 2
Grazie di cuore a tutti
Daniela
406 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 1 – 200 di 406 Nuovi› Più recenti»Ciao Daniela, ho trovato per caso il tuo blog. Ma sei bravissima!!!!! Ho guardato i video per la cucitura della gonna ed è favoloso!!!!!
Grazie mille!!!!!!!!!
Serena
bellissima idea!
io e mia mamma abbiamo comprato una macchina da cucire usata non munita di istruzioni... un'impazzimento! :-S
appena torno a casa vi invio il modello magari qualcuna di voi ha le istruzioni!
:-D
ciao e grazie
fra
che bello il tuo blog, mi serve proprio! ti aggiungo immediatamente ai miei link, ciao!
Ciao!
Ho deciso di cimentarmi nell'arte del cucito e ho trovato questo fantastico blog!
Volevo chiedere a voi, piu' esperte di me, un consiglio per lacquisto di una macchina da cucire per iniziare, secondo la vostra esperienza. Il mio budget è di 100 - 150 euro.
Grazie
Francis
ciao sono Fra, meglio tardi che mai dirai! Ho fatto le fotocopie ed il costo è molto meno di quello che ti avevo accennato solo 4€, se mi mandi il tuo indirizzo tramite la mia mail (la trovi nel blog)te le spedisco e poi ti dico il totale.
Scusa Daniela ma ho bisogno anche del tuo cognome per spedire le fotocopie.
Ciao Daniela, alla fine ho comprato una Vigorelli 230, ed il libretto di istruzioni (tra l'altro vorrei inviartelo per l'archivio, posso scannerizzare le pagine e mandarti una mail se vuoi)
La macchina ha diverse funzioni,
- Braccio libero
- 16 punti (8 utili – 4 elastici )
- 26 operazioni di cucito
- Asola automatica in 4 tempi
- Lunghezza punto max 4mm
- Ampiezza zig-zag max 5mm
- Alzata piedino 6 mm con extra corsa
- Pressione piedino regolabile
- Doppio porta rocchetto per cucire con ago gemello
...ora iniziero' a fare delle prove, poi scrivero' i commenti.
francis
Bene!
Facci sapere, può essere utile come recensione.
Ora al lavoro!
D.
questa mattina ho spedito tutto, il costo totale è di 6€, al momento non so dirti come fare per l'accredito postapay devo chiedere a mio marito, non c'è fretto, ti farò sapere.
ciao daniela, sono appena approdata sul pianeta cucito, e con la tua bravura nel cucito, ma soprattutto nelle spiegazioni spero sarà tutto più facile, nel frattempo ti mando via mail il manuale di istruzioni della mia Necchi 217A appena arrivata!Grazie!
Serena
CARA DANIELA SEI UN GENIO! I MANUALI DELLE MACCHINE DA CUCIRE SONO STATI PER ME UNA SALVEZZA. HO COMPRATO SU E BAY UNA MACCHINA PER CUCIRE SEIKO 955, PERO' E' SPROVVISTA DI MANUALE E IO NON SAPEVO NEANCHE COME SI ACCENDE, ANCHE SE NON HO TROVATO IL MANUALE SPECIFICO QUELLI PUBBLICATI SUL TUO BLOG MI HANNO AIUTATO MOLTISSIMO.IL TUO BLOG L'HO MESSO TRA I "PREFERITI".
SE QUALCUNA HA UN MANUALE DELLA SEIKO 955 MI PUO' MANDARE CORTESEMENTE UNA E MAIL A NATINA2008@ALICE.IT CIAO
Grazie Natina!
Spero qualcuno possa aiutarti... a semmai poi mandalo anche a me ;)
Ciao
D.
ciao sto cercando le istruzioni per la borletti (mia madre mi ha detto che si chiama punti perfetti) tu sai dove posso trovarli???
grazie...
Cara Daniela, visito spesso il tuo blog, ti ho già scritto e sei tra i miei preferiti. Vorrei istruzioni su come mettere e usare il piedini taglicuci, versione universale. Ho già rotto due aghi senza combinare niente. Ciao e grazie a chiunque mi voglia aiutare. Cordialmente NATINA
anch'io ho una vecchia Borletti... se qualcuno avesse il manuale... grazie!!!
Per i manuali... so che esistono siti che li vendono a pagamento, nonostante non siano coperti da copyright. Sono soprattutto in inglese.
Mi dispiace, io posso solo sperare che qualcuno che ce l'ha me lo invii.
:)
Ciao Natina!
Per il piedino taglia e cuci... io purtroppo non ho ottenuto un buon risultato con il modello universale, perchè non si riesce bene a regolare il taglio rispetto alla posizione dell'ago. Vorrei provare quello specifico per la mia Bernina.
Comunque c'è una levetta che fa su e giù che va incastrata sulla vite stringi ago.
Fai prima una prova togliendo l'ago, così controlli che il piedino si muova correttamente e che sia montato bene senza il rischio di spezzare altri aghi.
Poi per cucire puoi usare solo lo zig zag alla massima ampiezza. Con qualsiasi altro punto l'ago si spezza come dici tu.
In bocca al lupo.
D.
Ciao, grazie per i consigli come sempre utili e professionali. Natina
Ciao Daniela
tuo sito e semplicemente "Grande" e utilissimo. Lo scoperto per caso...ma mi e di aiuto.Volevo domandare:non e che avete istruzioni anche per Necchi 270? Grazie tanto, Lucia
Ciao Daniela ho una buona notizia da darti ho ritrovato il libretto delle istruzioni della mia singer 2205 a giorni scannerizzo e poi lo invio
a presto Catia
Alla fine cercando nei vari cassetti ...
Ecco qui :
Borletti 1102s
Link :
http://u1.ipernity.com/8/35/91/3063591.1a863624.pdf?download=Borletti%201102s.pdf
Tra breve mettero' anche il manuale x la stessa cucitrice sui ricami
Saluti a tutti Spero di avervi fatto una cosa gradita
Grazie a tutti per l'ottimo lavoro
..ho appena ereditato una singer melodie 5802 C ma non riesco a trovare il manuale d'uso...help me... non sono capace di farla funzionare :( :(
Ciao.. sono disperata.. Cerco il manuale della Necchi 576.. me l'anno regalata ma senza istruzioni ed io sono una super principiante!!
Grazie mille..
CIAO DANIELA SEGUO SEMPRE I TUOI VIDEO CHE MI SONO SEMPRE MOLTO D'AIUTO.... ORA HO BISOGNO DEL TUO AIUTO.... HOBISOGNO DEL MANUALE SINGER 258 HAI MODODI PROCURARL EI METTERLO SUL BLOG? CON I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI PER IL SITO!!!
UN GROSSO BACIO WILLIAM.
Per tutti coloro che mi chiedono manuali di istruzioni:
purtroppo io ho solo i manuali che vedete pubblicati sul sito.
La mia raccolta è il frutto della buona volontà di alcune lettrici/lettori che si sono prestati a fare scansioni e fotocopie dei loro manuali.
Non ho altre fonti a cui attingere, quindi mi dispiace ma non posso inviare i manuali che mi chiedete.
So che su questo sito ci sono molti manuali in inglese. Purtroppo, pur non essendo legalmente coperti da copyright sono a pagamento.
Altrimenti potreste provare a chiamare la casa costruttrice, a volte li inviano. Ovviamente chiedono il numero di serie della macchina e controllano dove/quando è stata acquistata.
Se doveste trovare il manuale che cercate, considerate la possibilità di condividerlo anche voi con chi ne è in cerca :)
Mi dispiace, più di così non posso fare, in bocca al lupo per la ricerca.
Ciao
Daniela
Buongiorno a tutte
Bellissimo blog e fantastica l'iniziativa dei manuali
Nei commenti leggevo di FANTINO 72 che si proponeva di inviare il manuale della Vigorelli 230, che però non vedo tra i vari manuali
Mi servirebbe proprio Sono una neofita del cucito, ho questa macchina ma il manuale è andato perso subito...credo buttato con la carta da pacco :-(!
Se per caso qualcuna lo ha disponibile son ovviamente disponibile a pagare fotocopie e quant'altro
Grazie
titty78: bravissima Daniela. Non sai quanto mi servono le tue lezioni di cucito. Ti prego di continuare!
Buongiorno
sono l'utente che cercava il manuale della Vigorelli 230
Nel frattempo ho scoperto una cosa che magari può essere utile ad altre
Chiamando il numero 199193328 (costa circa 14 centesimi al minuto ma ne bastano giusto un paio per risolvere) è possibile ottenere l'invio dei PDF dei manuali per e mail Non so se fa solo capo a Vigorelli od anche a Necchi (è possibile visto che le macchine Vigorelli son di fatto Necchi)
Ciao. Ho una cortesia da chiedere: sapreste trovarmi il manuale d' istruzioni del modello Singer Quantum 9920? Grazie
Innanzitutto grazie Daniela per la bella iniziativa! Vorrei poi ricorrere al vostro aiuto per cercare di recuperare il manuale della Singer featherweight mod. 100...purtroppo l'ho prestato ed è andato perso.
grazie
roMi
Chi voleva il manuale della Vigorelli 230?
Cristina ce l'ha inviato!
Ciao
Daniela
Ciao Daniela ai delle spiegazioni bellissime su come cucire e specialmente per principianti come me, poi tieni conto che non sono italiana, quindi spieghi davvero bene; grazie
detto questo io ho una machine da cucire molto semplice della Singer 2250(82E2), se ai bisogno del manuale vado da mio fratello a scannarlo :) e te lo mando via email... dimmi solo se ti serve :) con molto piacere
Adriana B.
Ciao a tutti , qualcuno/a che abbia il manuale di istruzioni della Singer 7136 ??
Aiutatemi per favore ,
La mia email androgeno@hotmail.it
daniela! che bel blog! l'ho salvato nei preferiti
volevo ringraziare te e Nicola per le istruzioni della Singer 650.
me l'ha data mia mamma ma senza istruzioni non riuscivo a fare granchè, poi mettici che sono principiante... e ho detto tutto.
quandi grazie ancora, fantastica idea e se mai dovessi comprarmi una nuova macchina, tranquilla che vi passo le istruzioni.
nadia
ps: sei bravissima
Ciao a tutti e complimenti per questa utile raccolta di manuali!
Per favore, (in particolare la richiesta è per Adriana) sto cercando disperatamente il manuale della singer tradition 2250!
La mia mail è francesca.mola@gmail.com
Per favore, potresti inviarmene una scansione?
Ti ringrazio.
Ciao.
Te ne sarei davvero grata!
con molto piacere, sabato riuscirò ad avere un pò di tempo libero e lo farò :)
Adriana B
Ciao Adriana,
ho avuto in regalo una singer 2250,con istruzioni in tedesco.
puoi per favore mandarmi le istruzioni in italiano o in inglese se ce l'hai?
il mio indirizzo è stefysory@yahoo.com
grazie in anticipo
Adriana, sei la mia salvezza.
Grazie mille!
Ciao daniela,
Inanzitutto ti faccio i complimenti! Hai avuto un'ideea grandissima nel ideare e mettere "in onda" questo blogg..Anche io come tutte le altre, ho bisogno del tua aiuto: ho appena acquistato una macchina da cucire BROTHER BC 2500, elettronica sul e-bay, ed ho avuto la sorpresa di scoprire che la custodia della spolina è in plastica e non in metallo come mi aspettavo...Cosa ne pensi? Può andare anche la spolina in plastica o farei meglio a restituire la macchina? Poi, avrei una curiosità:visionando il tuo profilo, ho visto che è scritto in rumeno, come mai?
Ti ringrazio in anticipo, Mirona.
Un abbraccio a tutte...
Ciao Mirona...
La spolina è un'accessorio molto marginale. Se ne acquistano a pochi euro dovunque. Se non ti piacciono in plastica puoi sostituirla con quelle in metallo. Non c'è problema. Io ne ho decine alcune in plastica altre in metallo indifferentemente.
Il mio profilo non è in rumeno ma in italiano. Forse hai tu le impostazioni rumene sul browser e quindi blogger si adatta? Non ti so dire.
Ciao
D.
Ciao bellissimo blog. Sono quasi del tutto incapace di cucire ma mi sono regalata una toyota RS2000 con tanto di accessori, solo che il libretto di istruzioni non è molto chiaro. Qualcuno può aiutarmi a capire come funziona? per capire come eseguire i punti ed usare i vari piedini posso leggermi il manuale di un'altra macchina? Naturalmente per avere una infarinata generale.
Grazie ciao
Ciao, mi chiamo Simona.
Sto cercando il manuale istruzioni della macchina da cucire Singer 411 M del 1965.
Purtroppo la memoria storica dell'uso di questa macchina da cucire, cioè mia madre, è deceduta un mese fa, ed io ora non so a chi chiedere come fare per usare la macchina (di solito chiedevo a lei per i punti particolari o per determinate funzioni).
C'è qualcuno che può aiutarmi e postare in questo sito il manuale che cerco?
Grazie mille e buon lavoro a tutti.
Ciao, forse qualcuna di voi mi può aiutare: qualche anno fa il mio fidanzato (ora marito!) mi ha regalato una taglia e cuci della Toyota. Io non so assolutamente cucire a macchina, non so nemmeno che differenza c'è con una macchina da cucire "normale"...! Qualcuno mi può spiegare qualcosa? Il manuale ce l'ho, ma sono solo poche pagine per me inutili! Potrei guardare qualcuno di questi per un'infarinatura? O la taglia e cuci è proprio un altro mondo?
Mi date delle indicazioni? Grazie!
che emozione... laprima volta che interagisco in un blog... ma questo è davvero speciale ed è diventato il mio sito preferito.
A proposito di manuali di istruzione vorrei sapere se qualcuno possiede quello della Vigorelli Super Pratica, non so di preciso quanti anni ha ma è un pò vecchiotta.
Grazie ciao e complimentissimiiiii
Carmen
Mi serviva proprio il manuale della Borletti 1102 ... per la mamma :-D
Brava Daniela e ... grazie!
Il tuo blog è fantastico Daniela!!
Ho acquistato da poco una macchina da cucire e il tuo corso per principianti mi sarà veramente utile!!
ho trovato dentro il sito della Toyota una sezione per i manuali d'istruzioni,
lo trovate qua
http://www.home-sewing.com/search_for_instruction_manuals/new
basta che ci mettiate il modello della vostra macchina e appare il manuale in pdf
Ciao a tutti!! Ho un problemino...il mio nonno ha perso il manuale d'istruzione della sua macchina da cucire, è una Victoria 364 (comprata al LDL)...ho visto che ne avete postati alcuni...non è che qiualcuno potrebbe postare anche quello di questa macchina?? Grazie mille!
Francesca
Ciao Daniela, complimentissimi per il blog e per i tuoi fantastici video.
Ho comprato da poco una Necchi 3003 usata, sarebbe il modello precedente all' attuale Necchi 306, ma non c' è il libretto istruzioni purtroppo, allora mi chiedevo se tra tutti i tuoi riesci ad avere anche quello, oppure mi consigli dove poterlo cercare.
Complimenti ancora e, visto che ho trovato questo bellissimo sito, comincerò a seguirti spesso.
Saluti, Mira
io sto cercando il manuale x la singer 2105 *_* qualche buona anima potrebbe scannerizzarlo se lo ha *_*?
è il mio "primo approccio" cn la macchia da cucire e non so veramente dove mettere le mani xD
cmq questo sito è davero ottimo, lo visiterò molto spesso d'ora in poi :D
Annalisa
ciao,
sono disperata e magari tu mi puoi aiutare.. mia madre ha una macchina da cucire brother ed io pur non essendo esperta l'ho usata causando un danno che spero sia riparabile tranquillamente: ho rotto l'ago! che poi in realtà io non ho fatto niente di che.. si è spezzata la punta così all'improvviso.. mi ucciderà?!
cosa devo fare? qualcuno mi aiuti per favore sono davvero disperata..
grazie
anna
Stai tranquilla, non è successo niente.
Tua madre dovrebbe averne una buona scorta di ricambio da qualche parte.
Basta svitare la rotellina che sta subito sopra all'ago, sostituirlo mettendolo nello stesso modo e poi riavvitare.
Ciao
D.
qualcuno di voi mi può aiutare? Ho una Borletti 1102 ereditata da mia madre, vorrei provare a ricamare e nonostante abbia i dischetti il manuale in mio possesso non mi aiuta per niente grazie mille!!!!
GRazie mille pensavo di non trovare mai qlcs del genere!!! e invece ho trovato il manuale della singer 15k88
NECCHI 546
Qualcuno cortesemente ha il manuale o sa dove potrei reperirlo?
Il servizio assistenza Necchi mi ha risposto che non lo hanno...
Grazie mille
Ciao, sono Silvana e ho smarrito il libretti di istruzioni di una Necchi super nova julia 534. Se qualcuno ne ha una copia può aiutarmi ? Grazie.
Ciao a tutti, mia madre ha comperato una Vigorelli Pratica, ma senza manuale di sitruzioni. Diventa pazza ogni volta per infilare il filo e fargli fare tutti quei giri...tra l'altro con successo una volta su tre... Ci aiutereste? Grazie tante.
salve cerco anch'io il manuale per una seiko special 690 vi prego aiutatemi grazie mia e-mail vincenza.al@hotmail.it
Ciao Daniela...sono nuova e...complimneti!! è fantastico questo sito. vi chiedo un grande aiuto...ho acquistato una taglia e cuci 4 fili..SINGER 14SH744..con le istruzioni in tedesco! puoi aiutarmi? sono riuscita a infilarla ma i punti sono lenti e non so come farla funzionare bene...se può esservi utile ho il manuale della Husqvarna Scandinavia 400. ciao a tutti e grazie! Claudia
Ciao...qualcuno mi sa dire quanto vale una Singer 258? vorrei venderla. grazie
stpmrz@tiscalinet.it
Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto!
Mia mamma ha una Necchi 586 che non utilizza più e vorrei imparare ad usarla. Ovviamente del manuale non se ne sa più niente.
Qualcuna di voi ha per caso il manuale?
Grazie a tutte!
Salve a tutte e a tutti
Mia zia ha ricevuto una macchina da cucire modello Quasar 650 FA. Purtroppo il manuale é in lingua tedesca. Malgrado estensive ricerche su internet non sono riuscita a trovare l'indirizzo de fabbricante per chiedere un manuale in italiano. La macchina é stata comperato almeno 15 anni fa. Questo forum mi sembra essere la mia ultima speranza di trovare un manuale in italiane. Allora, se qualcuno ha un'idea?.... GRAZIE di cuore. Maria
Ciao Daniela..e' la prima volta che vedo il tuo blog ed e' molto carino e sopratutto utile...volevo chiederti se in serirai anche qualcosa riguardo i ricami...io ho ordinato la ricamatrice della brother e vorrei qualche consiglio per iniziare...grazie..
Ragazze, nessuna ha la Bernette 65? Io l'ho comprata usata, ma ahimè senza libretto di istruzioni!
Qualcuna ha mica la Simac 460? mia mamma era bravissima ma morta lei e introvabile le istruzioni sono un pò persa... la mia email è prisca_giordani@yahoo.com
grazie
Scusa, non simac, ma FEMAC 460!
cerco il manuale di una vecchia macchina: seiko special 801 (prodotta dalla Zeng Hsing)...se qualcuno mi puo'aiutare: lechilaria@libero.it
grazie!
Ilaria
io avrei bisogno del manuale della SEIKO SPECIAL 691 N per mia suocera. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille.
Ciao! Qualcuno di voi mi aiuta a recuperare il manuale della Singer Novella? Grazie a tutti!!! Sara
anche io cerco manuale della seiko special 695 N...o qualcosa di simile..grazie
nathalie
Ma con quale attrezzo si svita la chiavetta dell'ago( che è durissima da girare... e con poco spazio per girare con le dita la chiavetta stessa!ed ho le dita piccole!) In dotazione non c'è una chiave tipo brucola o altro tipo... Domanda: va acquistata a parte se esiste come prodotto dalla Singer? Il libretto di istruzioni non ne parla... ma non posso forzare con qualsiasi utensile non appropriato rischierei di rompere tutto!!!Se qualcuno mi sa dare indicazioni in merito... lo ringrazio in anticipo
Ma con quale attrezzo si svita la chiavetta dell'ago( che è durissima da girare... e con poco spazio per girare con le dita la chiavetta stessa!ed ho le dita piccole!) In dotazione non c'è una chiave tipo brucola o altro tipo... Domanda: va acquistata a parte se esiste come prodotto dalla Singer? Il libretto di istruzioni non ne parla... ma non posso forzare con qualsiasi utensile non appropriato rischierei di rompere tutto!!!Se qualcuno mi sa dare indicazioni in merito... lo ringrazio in anticipo
Da anonino: dimenticavo il modello della Singer è TRADITION 2250(82E2)scusatemi
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo,ho questo problema:con la mia singer 7462 non riesco a cucire il pail ho provato vari aghi per i tessuti elastici,filo di poliestere ma niente,cuce un pò ma poi si spezza il filo oppure cuce a vuoto. Qualcuno mi può aiutare !!Grazie da Carmela.
Buongiorno a tutte e tutti......
Sono alla ricerca del manuale di istruzioni della PFAFF performance 2058, visto che quello in mio possesso è soltanto in inglese.
Grazie a chi potrà darmi una mano!!!!
Marco
Buongiono è la prima volta che scrivo ad un blog, di necessità virtu, la necessità è stata cercare il libretto delle istruzioni che ho perso della mia macchina da cucire,io possiedo una Brother SeperAce+e con l'unità ricamo se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto grata. Complimenti per cio che si trova nel blog che per chi è appassionato di cucito è una vero pozzo di utilissime informazioni.Ciao
STefano
GRazie mille avevo una Singer comperata usata ma senza amnuale qui l'ho trovata
Grazie mille
ciao a tutti avrei bisogno del manuale della necchi 554....aiutoooo.Grazie 1000
il mio indirizzo mail pippi49@libero.it
Nessuno ha il manuale della Vigorelli Sew Petit conosciuta anche come Vigorelli 121? E' piccoletta ma io non ci capisco nulla!
Ciao!Questo blog e' veramente utile soprattutto per chi, come me, si avvicina per la prima volta al mondo del cucito. Grazie a tutti/e per le informazioni. Vorrei avere qualche opinione sulla macchina TOYOTA JSA21. Sono indecisa se acquistare questa o la TOYOTA FSL18 che costa un po' meno. Grazie. Angela.
Salve a tutti,
sono riuscito a recuperare il manuale della SINGER QUANTUM 9920 (in Italiano).
Ho letto che qualcuno ne ha necessità.
Se volete potete contattarmi su
piero-grassi@libero.it
Ciao
grazie di cuore.
ho iniziato un corso di patchwork ed ho riscoperto la mia vecchia singer 368, avrà 30 anni...avevo bisogno del libretto istruzioni.
L'ho trovato qui!
grazie tante
monica bertoletti
lago d'iseo bg
Ciao
Qualcuno ha il manuale della Bernina 1008 in italiano .
L'ho comperata usata e mi manca il manuale
mail etrusgn@tin.it
saluti
Ciao a tutti.
Sto cercando, per favore, il manuale di una vecchia necchi 210.
oggi mi sono connessa con il vostro sito per capire cpme caricare la bobina rotonda... Un disastro!
Da un lato rido da sola, da un lato mi rendo conto di quanto sia imbranata...
Ho 50 anni e mi avvicino con il mezzo secolo, alla macchina da cucire...
Ho però un problema: cucio utilizzando il gomito, perchè sto perdendo l'uso degli arti e questo è il motivo per cui vorrei imparare a cucire... Rimane un modo per cercare di mantenere un minimo di manualità! Lo considero un modo più simpatico e produttivo di fare fisioterapia...
Qualcuno può aiutarmi?
Buon anno a tutti
ice16
Cecavo le istruzioni per una seiko mi semra 809.
Qualcuno ce l'ha?
Grazie Luca
ciao! Io sto cercando il manuale della NECCHI 503 della mia mamma. Se qualcuno ce l'ha me lo potrebbe mandare FrassineClaudia@libero.it Grazie tante!!!
Ciao a tutti,
la mia vicina di casa, per il mio compleanno, mi ha regalato la sua macchina da cucire, ma ovviamente, data l'età della macchina, il manuale non c'è più. Non capisco bene di che marca sia, poichè c'è scritto solo PANORAMIC.
C'è qualcuno che sa darmi qualche informazione?
grazie mille!!
Carlotta.
se trovaste qualcosa potete invirarmelo a carlotta_sunny@libero.it
ho ereditato da mia nonna una necchi mod 258 qualcuno ha il manuale d istruzioni purtroppo è andato perduto !! help
Salve, sto cercando il manuale della Vigorelli max 4000 che hanno regalato ad una suora di nostra conoscenza che non riesce a usarla e non so nemmeno se esiste ancora la fabbrica .
Di questa macchina , elettrica con pedale, non conosco l'età , ha il mobile che si chiude con una specie di sgabello per sedersi, anteriore , e sotto il sedile possiede anche dei piccoli cassetti per accessori.
In giro per il web non trovo nulla, se gentilmente avete delle indicazioni ve ne sarei molto grato.
In attesa cortese riscontro porgo distinti saluti , Enzo , ecasa@interfree.it
Il manuale della Maxi 4000 in italiano e spagnolo lo trovi qui: http://picasaweb.google.it/Aldarabian/ManualVigorelliMaxi4000V160EspanolItaliano#
ciao mi chiamo anita ed ho visitato il tuo blog per caso è bellissimo e tu sei bravissima.vorrei porti una questione sono disperata a causa di un trasloco ho perso la tabella punti ed il libretto dell'istruzioni della mia necchi 407 logica tre puoi aiutarmi? ti do la mia mail anita68@alice.it grazie
ciao a tutti!
ho bisogno del vostro aiuto..qualcuno è in grado di recuperare il manuale d'istrioni per una singer 7422?
aiutatemi!!! :(
CIAO, il blog è meraviglioso!io ho perso il manuale della SINGER TRADITION 2259...qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo.
Salve,
mi hanno regalato una Singer 270, a pedale.
Non possiedo però le istruzioni, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Tiziana
Avrei bisogno delle istruzioni di una necchi type 503. Aiutatemi mi servono per lavoro. grazie
Salve a tutti avrei bisogno delle istruzioni di una "Millepunti 286 by Necchi" potete aiutarmi?
Grazie anticipatamente
ciao a tutte!!!figata sto forum per i manuali delle makkine!!io ho una seiko 16 punti....nn ricordo bene la matricola ma credo ke sia irrilevante in qst caso..vi prego ditemi ke ne avete almeno uno in tutta italia!!!!!nn so cm l ho perso, forse durante un trasloco, booooo..grazie di cuore anticipatamente!!
APPELLO
Mia moglie è disperata, in quanto avendo acquistato una macchina usata PFAFF CLASSIC STYLE QUILT 2027 (praticamente è come nuova)ma senza manuale di uso non riesce ad usarla.
C'è qualcuno che per caso ha quel libretto di istruzioni ?
Attendo con ansia un aiuto
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà aiuttare
ciao volevo chiederti se sai dove posso trovare un libretto istruzione js23 brothers grazie a presto e complimenti sei bravissima...ciaoo : )
Ciao,
ho ricevuto in eredità una singer 9805c senza libretto di istruzioni. Qualcuno è in possessom di questo libretto oppure di un libretto di un modello simile a quella che ho? Grazie.
Michela
ciao, per chi avesse bisogno del manuale Necchi Supernova Julia 532...
http://gregorione72.xoom.it
(spero non ci siano grossi problemi di copyright)
Salve ho visto che una persona ha spedito il manuale della Necchi 217 ma non lo vedo tra i links.....ce l'hai? mi farebbe tanto comodo ... ;) grazie mille che ottima idea !
Ciao a tutte!
Qualcuna ha per caso il manuale d'uso completo di tutte le spiegazioni delle funzioni della millepunti Necchi 150?
Grazie mille!
Virginia
http://la-musette.blogspot.com
ho una seiko special n695,e' di mia mamma,ma da bambini io e mio fratello abbiamo incenerito il libretto di istruzioni! ora mi serve disperatamente! se qualcuno di voi sa dove trovarlo mi faccia sapere! vanessabottini@live.it
Salve,
io ho una macchina per cucire Vigorelli Sara. E' un modello un po' vecchio ma ho deciso di ricominciare ad usarla dopo un po' di tempo anche perchè è praticamente nuova. L'unico problema è che non trovo più il libretto delle istruzioni, mi potete aiutare?
Grazie in anticipo
buongiorno a tutti, ho ricevuto in eredita' una singer mod 191m qualcuno mi puo' aiutare ...non so nemmeno infilarla!!! help!
grazie
ho ricevuto una singer 611M...qualcuna ha un libretto di istruzioni? grazie!
Ciao,
io ho una singer 9805c, ho visto che già un'altra ragazza ha chiesto il libretto di istruzioni e interesserebbe anche a me. più che altro mi interesserebbe sapere se con questo tipo di macchina si può cucire il jersey. grazie a tutti
Serena
..Ragazze ho un problemino... avrei una macchina per cucire della SEIKO..il modello è 850R Solo che non vuole più cucire....pkkè avendo perso il manuale d'istruzione non riesco a regolarla...qualcuna di voi riesce ad aiutarmi? grazie in anticipo
Mi hanno regalato una Singer 9020 senza manuale qualcuno mi può aiutare? grazie
Mi hanno regalato una Singer 9020 senza manuale qualcuno mi può aiutare? grazie
ho bisogno delle istruzioni della macchina singer 2808
Sto cercando le istruzioni della macchina da cucire Vigorelli Pratica Max. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
gabcastelli@gmail.com
ciao io avrei bisogno delle istruzioni della macchina da cucire SINGER tipo 514 grazie mille!!!
Ciao, complimenti anche da parte mia per il blog, i consigli, i tutorial. Oggi, dopo 2 giorni di utilizzo si è rotta la mia nuova singer 4205... uffa! :-(, così ho riesumato la vecchia singer samba 3: ma non so da che parte iniziare...qualcuno ha per caso il manuale? qualsiasi lungua...mi salta abche i punti :-( Grazie a tutti!
cerco il manuale d istruzioni macchina da cucire singer 518. qualcuno mi può aiutare?
grazie
nanonino@hotmail.it
Ciao io ho una Vigorelli Maxi 3000, ma non ho il manuale...!!!! Help!!! Se lo avete inviatemelo via email a kyussina20@hotmail.it grazieeeeeeee
Ciao Daniela,
ho scoperto questo blog prima di avere una macchina da cucire... ora finalmente ne ho trovata una usata! Purtroppo però non ho il libretto e mi faciliterebbe molto per la manutenzione visto che è stata ferma per molto tempo. Quindi cerco le istruzioni per il modello PFAFF hobbymatic 808. Spero che il tuo blog mi possa aiutare a trovare questo manuale... così potrò mettermi al passo!
Complimenti davvero per la tua iniziativa!
Grazie, Erika
Ciao a tutti, ho trovato questo sito con google..
Mia mamma ha comprato una Featherweight 14 della Singer.
Non è che qualcuno può procurarmi il manuale d'uso?
Ho visto che su questo sito ci sono molti manuali ma non quello che serve a me.
Lei è poco pratica con il computer però sa usare msn messenger.
Magari qualcuno può aiutarmi visto che devo fare da tramite per questa ricerca..
questa è la mia email: manuel1400*hotmail.com
(La chiocchiola al posto dell'asterisco)
ciao a tutti e grazie in anticipo
Manuel
Ciao a tutti, ho letto in questo favoloso blog che si possono trovare dei manuali. io ne ho comprato una macchina da cuccire semi nuova: TOYOTA RS 2000.
Per favore qualcuno può mandarmi le istruzioni. davide_padova2006@hotmail.it grazie mille.DAVIDE
Ciao mi potresti procurare il manuale d'istruzioni di una singer 9012 grazie =)
Ciao!
Anch'io cerco il manuale e le caratteristiche della Vigorelli Pratica, ereditata da mia nonna.
Grazie mille
Ciao Roberta
rz23@libero.it
Ciao!
Questo blog e' semplicemente fantastico! Non vedo l'ora di mettere in pratica i video corsi per principianti (come me)...
Solo che prima avrei bisogno di aiuto per trovare le istruzioni della macchina da cucire in mio possesso: e' una Necchi304.
Ho visto che somiglia alla Singer Rumina 3450 (o almeno cosi' sembra, dal libretto delle istruzioni), ma per non fare disastri preferirei seguire le istruzioni del modello in mio possesso...
Faccio bene, o le istruzioni della Singer che ho nominato possono essere un valido sostituto?
Se qualcuno puo' aiutarmi, puo' spedirmi il manuale all'indirizzo leviyah_@libero.it?
Grazie per l'aiuto!
Francesca
Ciao sono Anna,
avrei bisogno del manuale della singer 411M qualcuno può aiutarmi....!!!
Grazieeeeee
Ciao complimenti per il blog, è bellissimo.
Vorrei acquistare una taglia e cuci, però ho letto che esiste un piedino universale da applicare alla macchina da cucire. Potresti darmi un consiglio? Come funziona ? Oppure è meglio una taglia e cuci? Cho mi aiuta? La mia mail è : d_antonella@libero.it . Grazie a tutti Antonella
Ciao, questo blog è stupendo! ho appena trovato una singer 1263 nella cantina della nonna, e vorrei iniziare a capire come usarla, ho messo la spina e funziona! ma non ho idea da dove si cominci! uff, purtroppo non posso più chiederle nulla...
c'è qualcuna che mi può aiutare?
cerco il manuale della 1263, o magari di quella dopo, grazie ancora
a presto
Laura
Ciao a tutti,
questo blog mi sembra utilissimo!!
Ho appena ereditato dalla nonna una Necchi 308 senza manuale di istruzioni. Qualcuno per caso ce l'ha o sa dirmi un modello simle di cui cercae le istruzioni?
Grazie mille a tuti,
Federica
Idea Geniale,
visto che mi trovo qui magari qualcuno di voi è n possesso di una helvetia...avete il manuale? è una buona macchina?
grazie
Buongiorno a tutti. Innanzi tutto GRAZIE Daniela, io sonos empre stata una frana con l'ago in mano e grazie alle tue lezioni ho una gran voglia di cucire!!
il problema è che la macchina che ho ereditato è della nonna di mio marito, un VIGORELLI MAXI 2000 e non ho più il manuale. Già io sono imbranata, senza istruzioni sono proprio un disastro..
qualcuno ha il manuale da condividere?
la mia mail è chiaruz@yahoo.it.
grazie a tutti
chiara
ciao sono roberto ho in casa una singer antica mod. 15M e non ho il libretto delle istruzioni d'uso, qualcuno può aiutarmi? tantissime grazie.
Ciao sono Flavia, ho una macchina da cucire Singer modello Futura 2010.
Come molte persone prima di me, volevo anche io chiedere se qualcuno ha il manuale d'istruzione per l'utilizzo della macchina, purtroppo io ne sono sprovvista.
O comunque volevo sapere come posso procurarmelo e se esiste in formato pdf.
Attendo vostre notizie!
Grazie infinite.
ciao a tutti!il blog è meraviglioso!!!!m è stata regalata una macchina husqvarna ra31-h rs2000 ma nn ho il manuale,e nn riesco a farla funzionare...m s incastra sempre il filo nella zona sotto l'ago dove c'è il rocchettino.e s spezza il filo,nn so che fare!grazie!! sarakosta@libero.it
ciao a tutti..
ho ereditato una machina NECCHI SUPERNOVA JULIA..ma senza il libretto di manuale..e se qualcuno puo' aiutarmiiiiiii??? aiutooo...
e grazie
Ritney
Ciao
proprio oggi ho ricevuto in eredità una vecchia Necchi (Necchi 563).
Sono una neofita e, non avendo il libretto di istruzioni, non so nemmeno da che parte girarmi, anche se la voglia di fare è molta.
Qualcuno, per favore, può indicarmi come reperire il manuale in italiano ?
La mia mail è mtesmi@yahoo.it
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Buon lavoro a tutte
Elena
Ciao! intanto complimenti per il blog, per una che si riavvicina dopo tanti anni a cucito, ricamo e simili è una manna dal cielo, senza considerare la simpatia di tutti i partecipanti :)
Ho appena portato a casa una PFAFF HOBBY 420, di mia mamma, ma davvero non so da dove cominciare! Non ho il manuale d'istruzioni, nè idea di dove mettere le mani... Se qualcuno di voi potesse aiutarmi ve ne sarei grata :)
Un abbraccio
ciao a tutti; il sito è bellissimo e lo seguo da un po'. Ora anche io ho la mia prima macchina da cucire: Bernette 66.
Purtroppo il mio manuale è solo in lingue scandinave, non c'è nemmeno l'inglese.
Sarei grata se qualcuno mi aiutasse a trovare il manuale, se non in italiano almeno in inglese.
Grazie infinite
ciao a tutte!
ho ricevuto in regalo una macchina singer di seconda (o terza) mano e vorrei imparare a usarla ma non ha il libretto delle istruzioni. sulla macchina c'è scritto Singer Lady Star 2, che immagino sia il modello.In rete non ho trovato nulla che mi sia di aiuto. Posso chiederlo a voi? Nel frattempo mi cimento con le istruzioni dei video, per i quali mi complimento: sono chiari ed efficaci. Ely
ciao a tutti...ho da poco acquistato una singer 1525,è usata e non c'è il libretto d'istruzione,per caso qualcuno di voi lo ha o sa dove potrei trovarlo?grazie in anticipo... :) non ho mai usato una macchina per cucire e vorrei imparare con questa ma senza libretto d'istruzioni non vado molto avanti...
Ciao, qualcuno di voi sa dirmi dove trovare i manuali/istruzioni di utilizzo dei vari piedini accessori delle tagliacuci singer 14sh754?
grazie Tiz
Ciao a tutti! bellissimo questo sito.... fa venire voglia di cimentarsi nelle creazioni anche a chi, come me, non ne ha la minima esperienza. Io sono venuta in possesso di una vecchia Borletti verde 8non conosco il modello) e sto cercando disperatamente di riuscire a capirne il funzionamento... se qualcuno di voi avesse il libretto di istruzioni sarebbe un buon aiuto ...
A te Daniela vorrei chiedere: perchè malgrado sia riuscita a infilare l'ago e a recuperare il filo della spoletta sottostante appena parte la macchina si blocca facendo incastrare pezzi di filo nella parte sottostante? sono giorni che monto e smonto di tutto e di più senza riuscire a venirne a capo....
Mi potresti dare una mano?
Ti ringrazio di cuore
Linda
Carissima Daniela,
ho letto sutuo blog la tua disponibilità a reperire manuali di macchine da cucire.
Il tuo carnet è già ben assortito ma accidenti non ho trovato il manuale che serve alla mia mammina di 75 anni con tanta voglia di cucire: lei possiede una Singer Samba 1 da tempo, ma è tanto che non la usa perchè ha avuto gravi problemi di salute (leggi tumore) . Ora sta meglio e ha vogia di fare !
Mi aiuteresti a farla felice ?
Grazie in anticipo
Ciao
Grazia
ciao ho comprato il piedino della singer tagliaecuci solo che mi fa un ottimo zigzag ma non taglia per niente forse sbaglio il montaggio ,la mia macchina é una singer grazie buonlavoro a tutte
Ciao a tutte...qualcuna ha il manuale della Singer 345? o può indicarmene uno di un modello simile, tra quelli disponibili?
Grazie in anticipo!
ciao a tutti, volevo ringraziare giampi (9 Maggio) perchè mi ha salvato la vita con il manuale della necchi supernova julia del quale ha postato il link!
grazie!
ciao a tutti, ho una cucciola coats cucirini e il mio problema è il cambio della spolina superiore... sembra una cavolata ma non riesco a capire come si toglie....
quacuno ne sa qualcosa? grazie mille
Ciao Daniela io ho un bel problemone, ho acquistato una taglia e cuci di seconda mano e ovviamente manca il manuale delle istruzioni, è una Singer modello 14T948DS! on line si trova solo a pagamento...se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei immensamente grata!!!
a chi cerca i libretti singer provate a scrivere alla ditta.. a me lo hanno scansionato e mandato via mail tempo fa.- baci
per la cucciola coats cucirini
pensavo fosse una bella idea invece credo non faccia quasi niente, visti i commenti in rete. per Silvia la spolina superiore è la cosa più semplice comunque forse volevi sapere come si rimette: ovvero filo che srotola in senso orario passa per reggi filo poi spoletta tensore solo appoggiato quindi altro reggi filo, cruna guida tendifilo poi a destra su altro reggi filo scendi po sotto sul morsetto dell'ago c'è un buco dove deve passare infine nella cruna dell'ago!
Ma a te vengono cuciture complete? a me per ora solo un bel dritto ma sotto se giro la stoffa il filo che viene dalla spola di sotto è solo un filo dritto con piccoli puntini di ripresa del filo di sopra. But che faccia solo questo? Eppure la stoffa di prova era un punto normale....chiedo aiuto
ciao a tutti, io ho una vecchia pfaff dorina 76 lasciatami da mia madre, ma e' impossibile trovare le istruzioni in italiano... x caso qualcuno mi puo' aiutare? ho trovato questo sito
http://sewingonline.co.uk/instructions
ma sono in inglese e nn sono in grado di tradurla. grazie. Claudia
Buongiorno a tutte!
ho ereditato una Singer Novella 14 che possiede il manuale di istruzioni lo metto volentieri a disposizione per chi ne avesse bisogno
Pollicini@gmail.com
Salve a tutte, ho un problema con una Adler 1950, nonostante le istruzioni in tedesco me la sono cavata abbastanza bene fino ad adesso ma non riesco a fare la spolina, so come sistemare la rocca e il filo grazie all'immagine ma quando spingo il pedale parte a muovere l'ago come se cucisse ignorando del tutto la spolina...devo per caso azionare qualche bottone? perchè nelle altre macchine prima di fare la spolina bisogna spingere un bottoncino che in questa non ho trovato...suggerimenti?
Grazie^^
Tirare il volante in fuori, girare una rotellina dentro il volente, spostare il perno della spolina, premere un bottone... comunque sempre qualcosa sul lato destro della macchina.
Un saluto
Daniela
ciao
ho acquistato una singer 14u244b di seconda mano ma non la so usare
qualcuno puo' aiutarmi inviandomi il libretto di istruzione.
grazie mille per il vostro prezioso aiuto
ciao da alessandra
alessandra.sacca@gmail.com
Ciao io sto cercando il manuale per la macchina da cucire toyota ES(M)21 RS2000
Salve a tutti! Per caso è possibile avere il manuale della SINGER 507 ?
Grazie mille
Stefano
Salve, ho bisogno di voi, è possibile trovare il manuale della macchina per cucire Necchi supernova Julia 534, mi rendo conto del reperto d'epoca, ma è un ricordo e mi piacerebbe farla funzionare?
Grazie max
Salve sono molto disperata perche non trvo il manuale di istruzioni per macchina da cucire PFAFF 1020,che cosa poso fare?Sono disposta a comprarlo,ma dove?
Salve sono molto disperata perche non trvo il manuale di istruzioni per macchina da cucire PFAFF 1020,che cosa poso fare?Sono disposta a comprarlo,ma dove?
Ciao a tutti!!!
Cerco disperatamente il manuale della Tagliacuci Jaguar Mod. 683-236.
Non so proprio dove trovarlo...
Grazie infinite!!!!
Ciao a tutti!
Ho ereditato dalla mia mamma una PFAFF 260 Automatic senza libretto delle istruzioni, qualcuno mi può aiutare?
Eventualmente il mio indirizzo è deldeganbl@libero.it.
Grazie e complimenti x il blog: è meraviglioso e di grande aiuto a noi aspiranti sarte!!!!
Per favore, potresti inserire il manuale della Singer Samba 1? Non so come si mette il filo, aiuto! Grazie in anticipo! (fallandburns@htmail.it)
Ciao a tutti! Sono disperata,non riesco a trovare il manuale d'istruzioni della pfaff varimatic 6085,qualcuno può aiutarmi? Grazie grazie
Ciao, sono una super inesperta alle prime armi...nonostante tutto con molto entusiasmo e fiducia dopo aver scoperto questo sito. nella confezione della mia nuova, prima e unica macchina da cucire (Toyota jeans) era inserito in omaggio anche un MISTERIOSO PIEDINO TAGLIA CUCI. che cos'e'? come si inserisce nella macchina e come faccio a saper se e' compatibile con la mia macchina dato che e' di una marca diversa?(singer). grazie mille a chi vorra' aiutarmi e salutoni a tutte da Serena.
ho scoperto per caso questo sito è stupendo!!!!
avete per caso le istruzini della SInger Samba 4 6212 (avuta dalla mia cara mamma) naturalmente pago fotocopie e spedizione.
Grazie mille e ancora complimenti
Ciao! Anche io ho scoperto per caso il tuo Blog ed è stata una vera rivelazione! Le tue video-lezioni sono fantastiche *_*
Ho bisogno però di un aiuto: cerco disperatamente un manuale per la PFAFF Hobbymatic 919
Riesci a procurarlo? Oppure, qualcuna delle lettrici ha la possibiltà di reperirlo?
Grazie ^^
CIao a tutte/i sto cercando il manuale della singer 2205 non riesco proprio a trovarlo in italiano ed è un peccato non poter usare tutte le funzioni, sapreste aiutarmi????
grazie a tutte/i in anticipo
saluti sabrina
Ciao a tutte, come molte di voi ho scoperto per caso questo sito veramente interessante.
Sono alla ricerca del manuale della Tagliacuci brother 1034D e quello della macchina per cucire Novella 14 della Singer. Se qualcuno potesse aiutarmi, ringrazio di cuore.
Martina
Buonasera,
ho una singer 345 e mi si è rotta la parte in plastica posta sotto la placca aghi alla quale vengono fissate le viti di quest'ultima.
Vi sono parti di ricambio del genere in commercio? Oppure avete una soluzione?
Grazie
Salve, ho acquistato una macchina per cucire seminuova TOYOTA RS2000, ma non ci sono le istruzioni. Mi potete aiutare?
Enriko12@inwind.it
Grazie anticipatamente.
Mirella
Ciao Daniela.
Questo blog è proprio interessante, complimenti!
Ho ereditato una vecchia macchina da cucire Singer, modello MA782103. Sapresti dirmi come posso trovare il manuale di questo o di altri modelli simili? Grazie mille.
Ciao, nessuno di voi possiede una taglia e cuci Toyota SL1T-X oppure sul sito dovrebbe corrispondere alla SL3314, non riesco a capire eppure è elementare il perchè se ho infilato tutto come descritto non mi fa la catenella, chi ce l'ha può indirizzarmi su come si usa eventualmente con 3 fili anzichè 4? Grazie mille, Manu
cerco manuale per macchina da cucire Seiko special 3600. Grazie
Salve a tutti,avrei fortemente bisogno di procurarmi il manuale d'uso del modello 2010 Futura della Singer,in attesa di vostre risposte,cordiali saluti
Ciao a tutti, avete anche il manuale della singer 270 bobina magica ?
Chiedo scusa, siete la mia ultima speranza: avrei bisogno delle istruzioni per la macchina Singer Melodia20.
Ha i suoi anni, ma ha sempre lavorato bene. Ora però ogni tanto salta un punto, ed i punti sono di lunghezza irregolare.
Se potete aiutarmi ...
Grazie
AL
Ciao ragazze scusa il disturbo... mi chiamo andrea ed ho una domanda da esporvi... mia mamma ha un FEMAC 541 di non so quale anno... non sa proprio usarla e vorrei aiutarla a trovare un manuale per tale macchina da cucire.... aiutatemi voi perche io non so proprio dove cercare... grazie di cuore a tutte e tutti che ki rispondano.... grazie saluti
Andrea
Ciao ragazze.
Chiedo scusa. Mi serve il manuale di una janome 131. Se potete aiutarmi .Grazie
MIC
Ciao volevo sapere se mi potevate aiutare dicendomi dove potevo trovare il manuale per la Necchi 512
grazie mille
Eliana
buonasera a tutti siete meravigliosi consigli utili e fantastici grazieeee avrei bisogno delle istruzioni della singer ideal 2802 un grazie anticipato
buongiorno a tutti!
sto cercando le istruzioni per il modello singer 1280.
Ringrazio tutti in anticipo.
Silvia
Ciao, cerco manuale della SEIKO 955
mi potete aiutare?
Grazie, Pina.
ciao a tutti durante il traslocco ho smarrito il manuale delle istruzione della mia Necchi Logica Super 407 c'è qualcuno che mi può aiutare ? senza quello non so da che parte cominciare grazie a tutti
Grazie mille !!!!!
mi hanno appena regalato una macchina da cucire e stavo cercando disperatamente le istruzioni...eheh...non so ancora cucire a macchina...ma spero di imarare molto presto! :P
Sei stata davvero utile!!!
ora sbircerò anche i tuoi lavoretti
Grazie ancora
Vale
Carissima Daniela, sono un'appassionata di cucito e ho seguito tutti i tuoi tutorial... ma ho un problema.. Io riesco a trarre dei modelli dal mensile "Boutique" ma a volte non corrispondono alle mie misure. Come potrei fare per adattare certi modelli al mio fisico. Tieni anche presente che io sono in carrozzina. Ti prego se puoi rispondimi privatamente, sulla mia email che è la seguente "matilde.cozzolino@tiscali.it". Grazie infinite. Ciao Matilde
buongiorno!
ho ereditato una macchina da cucire NECCHI LYCIA 522 praticamente nuova, ma senza istruzioni e io non ho mai cucito!
Ho scoperto alcune funzioni, ma sarebbe utilissimo un manuale (anche di una macchina simile).
Grazie mille!
roby
Salve a tutti cerco manuale Necchi Supernova Ultra. grazie in anticipo Manuela
Ho trovato una superjolly che reca i seguenti numeri itali8004 64 2sl e un numero (seriale?) 500 50733337 a parte il pulirla devo vedere di farla andare, non ha il pedale mi potete aiutare anche con copie libretto istruzioni? grazie marco m.grillo@libero,it
@ Martina
Il manuale per la Brother 1034D lo puoi scariare direttamente dal sito della brother, è bilingue in tedesco e italiano.
http://welcome.solutions.brother.com/BSC/public/files/dlf/doch000101/1034d_ug.pdf
Ciao. da poco ho ricevuto in eredità una macchina singer 191M ma senza manuale d'istruzione. potete aiutarmi?????
Grazie
Ciao a tutti, ho da poco comprato una singer 29k58 ma non ho il manuale in italiano, qualcuno di voi mi può aiutare?
Ciao a tutti!
sono dilemma e come tale ne avrei uno da condividere con voi..
non sò nulla delle macchine da cucire, la mia passione è l'amigurumi ma ho decido di fare dei pupazzi con il corpo di stoffa e da quila mia necessità del cucire..
ho molta confusione..cosa compro? che differenza c'è con una macchina tagliacuci?
NB vorrei spendere sotto i 100euro...e vorrei poter cucire su ogni tipo di tessuto chiedo troppo?
AIUTATEMI!
Dilemma con l'ansia del cucito
se volete rispondete pure su dilemmacr@gmail.com
buon giorno a tutti..
da diversi giorni mi sto picchiando con una vecchia macchina da cucire che mi ha lasciato mia nonna.. una vecchia singer y244381.. di quelle col pedale e senza elettricità. purtroppo sia mia mamma che mia nonna nn ci sono più ed io nn saprei proprio come fare.. ricordo che da bambina cucivo qualche sciocchezza ma ora nn so neanche come si infila..
il problema è che il filo superiore nn fa il giro completo sulla bobina di sotto.. col risultato che dopo pochi punti si aggroviglia tutto..
naturalmente nn ho a disposizione il manuale e purtroppo nn mi pare di vederlo neanche in questo sito..
qualcuno può aiutarmi?
ps: nn contenta di averne una inutilizzata, la nonna del mio ragazzo me ne ha regalata un'altra (singer 191 m).. il problema nn cambia dandomi la conferma definitiva che il problema nn è delle macchine ma mio)..
sarà possibile trovare uno dei due manuali?
grazie mille in anticipo
ho una macchina da cucire elettrica necchi 516 volevo fare l'orlo ai blue jeans con il filo giallo quello un pò + grosso. alla merceria mi hanno detto di mettere quello + grosso come spoletta esterna e dentro nella bobina mettere un filo classico sottile altrimenti la macchina non ce la fa a passarli tutti e due. ok. l'ho fatto la cucitura viene bene nella parte sopra ma non stringe sotto ,nel senso che il filo sotto (quello sottile) rimane tirato rigido e quello sopra (+ grosso) completamente molle tutto questo solo nella parte interna del tessuto fuori la cucitura sembra perfetta. come fare?
Ciao! avrei bisogno del manuale di istruzioni in italiano per la mia macchina da cucire SEIKO modello SPECIAL 801..se qualcuno mi può aiutare aspetto risposte! Grazie!
CERCO URGENTEMENTE IL MANUALE DELLA SINGER 2205,.
SE QUALCUNA DI VOI FOSSE COSI GENTILE DI INVIARMELO ,
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
LA MIA EMAIL E':
collezionista67@hotmail.it
Salve a tutte... Ho una macchina Seiko 703 ma, purtroppo, ho perso il manuale. Spero che qualcuna riesca ad aiutarmi. Aspetto risposte. Grazie!
salve, mi hanno regalato una macchina da cucire il modello e NECCHI 560 però non c'è il manuale d'istruzione.Qualcuno di voi mi può aiutare?Vi ringrazio in anticipo
qualcuno sa aiutarmi a trovare il moanuale d'uso delle necchi chic, dal sito non si riesce a scaricare. Grazie
Posta un commento
Grazie per voler inserire un commento! Ci tengo molto!
Un saluto
Daniela